Dal 5 all’8 novembre è Ecomondo

di REDAZIONE

Dal 5 all´8 novembre, alla Fiera di Rimini, sarà Ecomondo, l´evento dedicato alla circular e green economy, che si svolgerà in contemporanea con Key Energy, il salone delle energie rinnovabili e il biennale Sal.Ve, salone del veicolo per l´ecologia. Quest´anno si aggiunge la prima edizione di DPE – Distributed Power Europe, l´evento dedicato alla power generation.

La manifestazione, giunta alla sua 23a edizione e organizzata da Italian Exhibition Group, sarà aperta da Sergio Costa, Ministro dell´ambiente e della tutela del territorio e del mare. Sono attesi mille e trecento espositori da 30 Paesi, visitatori da 150 Paesi. In programma 150 seminari con mille relatori.

A Rimini sarà in vetrina tutta la tecnologia innovativa per la gestione integrata e valorizzazione dei materiali a favore dell´efficienza dei processi di lavorazione, le imprese all’avanguardia sulla bioeconomia circolare e nel mondo delle bioplastiche biodegradabili e compostabili, del ciclo integrato delle acque e della blue economy, l’economia del mare.

Torna, atteso ad Ecomondo, un focus sulle start up italiane e internazionali, in collaborazione e con il supporto di ASTER – Regione Emilia-Romagna, delle Knowledge Innovation community dell´EIT (Climate, Raw Materials a Innoenergy), dell´Università di Bologna e della Fondazione Giuseppina Mai di Confindustria.

Ecomondo 2019 ospiterà inoltre l´annuale appuntamento degli Stati Generali della Green Economy, promossi dal Consiglio nazionale della green economy, in collaborazione con il Ministero dell´Ambiente e il Ministero dello Sviluppo Economico per un´analisi e un aggiornamento sui temi economici e normativi più attuali e cruciali.