Eventi

Ecomondo: i numeri di un successo

di MICHELE DI SCHINO

Italian Exhibition Group (IEG) traccia un bilancio dei quattro giorni di Ecomondo alla fiera di Rimini. “Un evento che il mercato ha confermato appuntamento irrinunciabile per il business, con vantaggi indiscutibili per le aziende presenti” si legge nel comunicato di chiusura dell’evento, che ha visto, insieme alla fiera di Ecomondo, anche la presenza di Key Energy con le imprese della filiera delle energie rinnovabili e dell´efficienza energetica, il biennale Sal.Ve. coi veicoli per l´ecologia e il debuttante DPE, orientato all´energy power.

Sono state “1300 le aziende che hanno occupato i 129.000 mq del quartiere fieristico riminese, sostenute da una domanda intensa e interessata, garantita anche da migliaia di buyers stranieri, dei quali oltre 500 profilati sulla piattaforma online, arrivati a Rimini da 130 Paesi e accreditati ai business meeting programmati in fiera con le aziende”, una crescita stimata da IEG del 24% della partecipazione degli operatori internazionali rispetto al 2018.

Ecomondo, Key Energy, Sal.Ve e DPE hanno visto riconosciuto dal sistema industriale il ruolo di piattaforma capace di coagulare business e sulla quale agiscono tutti gli attori primari” con tecnologie, scenari e tendenze, valorizzate dall´efficace contributo degli Stati Generali della Green Economy, dove sono coinvolte 66 organizzazioni d’impresa.

Una centralità che è risaltata anche dalla possibilità di confronto sui temi di stretta attualità che animano il dibattito politico ed economico di questi giorni, creando opportunità di confronto fra Amministrazione e imprese per individuare soluzioni ai problemi.

Le prossime edizioni di Ecomondo e Key Energy si svolgeranno dal 3 al 6 novembre 2020 alla Fiera di Rimini