New Natural Stadium

di MICHELE DI SCHINO

Si chiama New National Stadium, ma potrebbe essere sicuramente ribattezzato New Natural Stadium. Lo stadio olimpico di Tokyo per le Olimpiadi del 2020 è ricoperto con 12.928 tavole di cedro provenienti da tutte le 47 prefetture del Giappone, e cattura il vento: per questo i giapponesi lo hanno chiamato stadio-giardino, o stadio-foresta. Marrone e verde dunque i colori del nuovo stadio green della capitale giapponese, soluzione adottata anche per le sedioline. Ma la soluzione più interessante e innovativa ideata dall’archistar Kengo Kuma è il sistema di canalizzazione del vento proveniente da nord in grado, secondo il progetto, di rinfrescare pubblico e atleti, rendendo inutile qualsiasi sistema di condizionamento dell’aria. Il costo? 1,3 miliardi di euro, non certo economico, ma sicuramente green…