Giornata Mondiale del Riciclo
di MICHELE DI SCHINO
Sarà una Giornata Mondiale del Riciclo particolare, domani 18 marzo. Particolare perché una pratica così importante come il riciclo dei nostri rifiuti sarà celebrata da famiglie e associazioni a casa, tra le mura domestiche, nell’impossibilità di uscire a causa della pandemia da Covid-19 che modifica il nostro quotidiano, in attesa di modificare il nostro futuro.
Il Global Recycling Day, ovvero la Giornata mondiale del riciclo è stata istituita dalla Global Recycling Foundation nel 2018, per celebrare e sensibilizzare la pratica del riciclo, elemento fondante di quell’economia circolare alla base della riduzione dell’inquinamento da rifiuti, il preservamento delle risorse naturali e per diminuire le emissioni di CO2.
Ma come favorire questa pratica stando a casa? Ci viene in aiuto il progetto di Legambiente ECCO (Economie Circolari di COmunità) per fare delle piccole azioni green e tutelare l’ambiente anche nel difficile periodo che stiamo vivendo. Parole d’ordine: riciclo, riuso, riutilizzo. Tre attività da svolgere a casa, grandi e piccini, seguendo il tema di quest’ano “Recycling Heroes” ovvero persone, luoghi e attività che ricoprono un ruolo importante nel contribuire al riciclo e alla tutela del pianeta. “Per ECCO, progetto finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali per aumentare la consapevolezza sui temi dell’economia circolare – si legge nella pagina dedicata al progetto – gli eroi del riciclo sono tutti i cittadini che in questo momento emergenziale non dimenticano, anche con piccole azioni quotidiane, di tutelare l’ambiente”.