Biotech, il futuro migliore: il 9 novembre l’evento finale

di REDAZIONE

Lunedì 9 novembre, si è tenuto l’evento finale di Biotech, il futuro migliore – Per la nostra salute, per il nostro ambiente, per l’Italia, un progetto realizzato da Assobiotec Federchimica con il supporto di StartupItalia.

Sviluppatosi tra giugno ed ottobre in una serie di quattro appuntamenti preparatori, il format ha previsto quattro speciali di StartupItalia Live – sulle nostre pagine Facebook, LinkedIn e YouTube – alle quali hanno partecipato diversi ospiti moderati da Giampaolo Colletti, manager e giornalista su molte testate nazionali, tra cui anche StartupItalia. Le precedentei sessioni avevano l’obiettivo di divulgare i principali messaggi emersi nelle riunioni, a porte chiuse, dei gruppi tecnici di lavoro, che si svolgevano precedentemente tra gli associati di Assobiotec, gli stakeholder del settore e le Istituzioni.

“Il bilancio è sicuramente molto positivo”, ha sottolineato a StartupItalia Riccardo Palmisano, presidente di Assobiotec Federchimica. “Abbiamo avuto modo in questi mesi di confrontarci e discutere temi di interesse comuni a tutto il mondo del biotech con i diversi attori del comparto, comprese le Istituzioni e i rappresentanti del Governo. Lunedì presenteremo un Paper e un Piano costruiti grazie al contributo di molti differenti stakeholder. L’auspicio è che questo documento possa diventare un utile e agile strumento per i decisori politici, chiamati a disegnare interventi di policy. Un possibile manuale dal quale partire per far finalmente diventare il biotech motore essenziale per la salute e l’ambiente, per il rilancio del Paese”.