Le start-up come motore della crescita economica nel Rapporto Cerved 2022
Il rapporto Cerved 2022 sulle start-up in Italia conferma come queste rappresentino oggi il più grande contributore netto all’occupazione del nostro sistema economico: nel 2021 il 64% della nuova occupazione è stato garantito dalle imprese più giovani.
Utilizzando la nascita e lo sviluppo di nuove imprese e start-up, si riesce a monitorare, infatti, i trend della congiuntura economica, la trasformazione del sistema economico stesso e il livello di innovazione, tecnologie e competitività.
Nello studio “Le imprese nate nel 2022 e il contributo economico delle start-up”, Cerved ha analizzato il fenomeno della nascita d’impresa, evidenziando un ulteriore elemento: le start-up rappresentano il più importante driver di crescita occupazionale della nostra economia. Nell’ultimo anno hanno contribuito alla net job creation con un saldo positivo di 343 mila addetti, valore pari a circa i due terzi del saldo occupazionale netto complessivo (535 mila addetti).